Per poter conoscere meglio una tradizione spirituale che proviene da un altra cultura può essere utile provare a guardare il mondo da un altro punto di vista. I termini della cosmovisione andina e delle sue tecniche energetiche sono in lingua Quechua, una lingua che fa parte della famiglia delle lingue native americane del Sud America; era la lingua ufficiale dell’impero Incaico.
Kausay Pacha
Kausay significa vivente, vita. Sulle Ande si hanno 2 tipi di energia con qualità differenti: il samy e la Jucha (vedi sotto) e queste energie formano il Cosmo.
Intenzione
Sulle Ande si dice che l’intenzione muove l’energia e che l’intenzione crea la realtà. Lo svolgimento di ogni pratica è possibile grazie ad una intenzione iniziale della persona e alla crescente consapevolezza e percezione della realtà interna (noi stessi: impulsi, emozioni, sentimenti, pensieri) ed esterna (l’ambiente).
Samy
Questa energia può essere “fine/leggera” e i maestri sulle Ande per far intendere ai loro allievi il suo significato utilizzano la metafora dell’acqua che scorre nel fiume incessantemente nel suo moto incessante e vitale.
Jucha
È un tipo di energia prodotta esclusivamente gli esseri umani e i maestri sulle Ande per far intendere ai loro allievi il suo significato utilizzano la metafora di un fiume nel quale cade un albero che pian piano blocca il libero fluire dell’acqua verso il suo corso fino a farla arrestare e imputridire diventando immobile. Gli animali naturalmente scorrono nella vita e sono connessi con la loro natura profonda, mentre gli esseri umani con il loro libero arbitrio possono decidere (consapevolmente e inconsapevolmente) di bloccare questo flusso.
Poqpo
La bolla energetica personale che avvolge il corpo è lo strumento tramite il quale si può sentire e percepire l’ambiente (persone, oggetti, elementi della natura) e muovere l’energia secondo la propria intenzione.
Ayni
È il principio cosmico che regge l’universo. Significa reciprocità, interscambio, dare e ricevere.
I 3 Mondi
Hanack Pacha(Mondo di sopra): è il mondo metafisico, nel quale vive il dio andino creatore Wiraqocha ed è destinazione dello spirito dopo la morte fisica.
Kay Pacha (Mondo di mezzo): è il mondo dell’energia vivente, del mondo direttamente osservabile agli occhi. I confini di questo mondo sono: in alto le cime delle montagne (apus) e in basso le Acque e la Pachamama. In questo mondo vivono gli esseri umani, gli animale, le piante, le montagne etc. Hanno in comune il fatto di essere diverse forme di energia vivente.
Uku Pacha (Mondo inferiore): è’ il mondo che si estende dalla superficie della terra verso il suo stesso centro. Simbolicamente rappresenta il mondo interiore dell’essere umano.
Poteri dell’essere umano
Secondo il sistema di crescita andino ogni essere umano viene al mondo con una di queste 3 qualità particolarmente spiccata. Il compito nella vita è quello di completare lo sviluppo della caratteristica fondamentale ma di esplorare e fare proprie anche le altre 2 qualità. Solo quando una persona riesce a sviluppare le 3 parti è completo. Yàchay: intelletto/pensiero; Llànkay:azione/lavoro pratico; Mùnay: amore unito alla volontà.
Seme dell’Inka
Ogni essere umano nasce con una virtù originale (dono/attitudine/talento) e durante il percorso di crescita la persona si occupa di manifestare concretamente questa qualità, trasformando il seme in albero.