Uncategorized

CENNI STORICI: DAL 1700 ALL’ARRIVO DELLA TRADIZIONE ANDINA IN ITALIA

Facebook Cenni storici: dal 1700 all’arrivo della Tradizione Andina in Italia Tratto da: “Il seme dell’Inca” di Roberto Sarti Come è stato possibile che questi insegnamenti siano arrivati a noi occidentali?   Il 1955 è un anno particolarmente importante ai fini della risposta. In quest’anno John H.Rowe pubblicò un articolo intitolato Il movimento nazionale inca …

CENNI STORICI: DAL 1700 ALL’ARRIVO DELLA TRADIZIONE ANDINA IN ITALIA Leggi altro »

I Q’ERO: ULTIMI DISCENDENTI DEGLI INKAS

Facebook I Q’ERO: ULTIMI DISCENDENTI DEGLI INKAS Ognuno di noi, almeno una volta, ha udito la parola Inka ma raramente viene approfondito il profilostorico di questo popolo che, nell’immaginario collettivo, viene ritenuto completamente estinto aseguito dell’invasione spagnola; già nel XVI secolo la conquista aveva portato ad un governoconsolidato e con un diffuso controllo di gran …

I Q’ERO: ULTIMI DISCENDENTI DEGLI INKAS Leggi altro »

LA CULTURA ANDINA LA PACHAMAMA: SORELLA MADRE TERRA

Facebook La Cultura Andina – La Pachamama: Sorella Madre Terra Chiunque vada sulle Ande e si interessi della relazione che gli indigeni hanno conl’ambiente, otterrà sempre la stessa risposta: “Pachamama” che in quechua, lalingua nativa, significa letteralmente “Madre Cosmica”, la nostra amata MadreTerra. È una relazione che fin dal mio primo viaggio in Perù mi …

LA CULTURA ANDINA LA PACHAMAMA: SORELLA MADRE TERRA Leggi altro »

La tradizione spirituale andina contemporanea

Facebook La tradizione spirituale andina contemporanea Voglio in questo articolo porre l’accento su alcuni elementi basilari della tradizione spirituale andinacontemporanea, intesa come l’evoluzione dell’antico sciamanesimo andino che risale almeno a 9.500anni fa ed in considerazione della ben più antica presenza umana in questa regione databile almeno a14.000 anni prima della nostra era. Per comprendere le …

La tradizione spirituale andina contemporanea Leggi altro »

Carrello