Chi sono

Roberto Sarti (Roma, 1966). Coach personale, ricercatore e formatore. Sono nato a Roma nel 1966 e, a seguito di una serie di esperienze con il cristianesimo e l’induismo, ho incontrato nel 1997 don Juan Nuñez del Prado, maestro di quarto livello della tradizione andina e ne sono diventato allievo e organizzatore dei suoi eventi in Italia. Dal 2000 ho studiato e ricevuto l’iniziazione da altri maestri andini quali Don Mariano Apaza, Don Umberto Sonqo e sua moglie Doña Bernardina, don Francisco Apaza, don Martin Quispe, don Lorenzo Ccapa e doña Zenovia Machaga, tutti maestri di quarto livello della nazione Q’Ero, la comunità indigena del Perù che più ha mantenuto l’integrità degli insegnamenti della tradizione incaica. Dal 2002, condivido gli insegnamenti ricevuti, tenendo conferenze e seminari, in aula ed in siti archeologici, in Italia e all’estero, oltre a guidare gruppi nei più importanti siti sacri della zona di Cuzco (Perù).

Nella mia ricerca ho unito quanto appreso sulle Ande con le conoscenze occidentali di psicologia, fisica quantistica, antropologia culturale, cristianesimo, induismo e bioenergetica. Nel 2007 ho scritto il libro “Il seme dell’inca” (ed. Del Cigno) al fine di condividere quanto appreso dai miei maestri. Ho inoltre frequentato un master di “Assessment emotivo-comportamentale nelle relazioni di aiuto” con la Dottoressa Erica Poli integrandone le conoscenze nel mio sistema di lavoro. Da 20 anni ricevo nel mio studio e via web, lavorando privatamente in relazioni d’aiuto.

CONTATTAMI

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le mie attività!

Roberto Sarti (Roma, 1966). Coach personale, ricercatore e formatore. Sono nato a Roma nel 1966 e, a seguito di una serie di esperienze con il cristianesimo e l’induismo, ho incontrato nel 1997 don Juan Nuñez del Prado, maestro di quarto livello della tradizione andina e ne sono diventato allievo e organizzatore dei suoi eventi in Italia. Dal 2000 ho studiato e ricevuto l’iniziazione da altri maestri andini quali Don Mariano Apaza, Don Umberto Sonqo e sua moglie Doña Bernardina, don Francisco Apaza, don Martin Quispe, don Lorenzo Ccapa e doña Zenovia Machaga, tutti maestri di quarto livello della nazione Q’Ero, la comunità indigena del Perù che più ha mantenuto l’integrità degli insegnamenti della tradizione incaica. Dal 2002, condivido gli insegnamenti ricevuti, tenendo conferenze e seminari, in aula ed in siti archeologici, in Italia e all’estero, oltre a guidare gruppi nei più importanti siti sacri della zona di Cuzco (Perù).

Nella mia ricerca ho unito quanto appreso sulle Ande con le conoscenze occidentali di psicologia, fisica quantistica, antropologia culturale, cristianesimo, induismo e bioenergetica. Nel 2007 ho scritto il libro “Il seme dell’inca” (ed. Del Cigno) al fine di condividere quanto appreso dai miei maestri. Ho inoltre frequentato un master di “Assessment emotivo-comportamentale nelle relazioni di aiuto” con la Dottoressa Erica Poli integrandone le conoscenze nel mio sistema di lavoro. Da 20 anni ricevo nel mio studio e via web, lavorando privatamente in relazioni d’aiuto.

TAWANTIN

robertosarti1@outlook.it

Privacy&Policy